Chirurgia cosmetica: gli interventi più conosciuti

chirurgia cosmetica

Definita anche chirurgia cosmetica, si tratta di una branca della chirurgia plastica finalizzata al miglioramento dell’aspetto fisico.

Quali sono i principali interventi di chirurgia cosmetica?

Gli interventi con chirurgia cosmetica possono riguardare l’area del viso in particolare naso, palpebre, mento e le orecchie, oltre alla rimozione del tessuto adiposo e delle rughe:

  • Mento (genioplastica)
  • Naso (rinoplastica)
  • Palpebre (blefaroplastica)
  • Orecchie (otoplastica)
  • Rimozione delle rughe (sollevamento o ritidectomia)
  • Rimozione del tessuto adiposo (lipofilling)

La chirurgia si occupa anche di interventi per la ricostruzione dei muscoli della parete dell’addome e per la rimozione del tessuto adiposo sovrabbondante:

  • Parete addominale (addominoplastica)
  • Rimozione del tessuto adiposo sovrabbondante (liposuzione)

La chirurgia del seno permette il rassodamento, la riduzione  o l’ingrandimento della mammella. Per gli individui di sesso maschile esistono gli interventi di ginecomastia: 

  • Ingrandimento seno (mastoplastica additiva)
  • Riduzione seno (mastoplastica riduttiva)
  • Rassodamento seno (mastopessi)

Rispetto alla medicina estetica, la chirurgia estetica è un settore che richiede un alto livello di competenza: le soluzioni all-round della medicina estetica, difatti, lavorano molto sull’aspetto superficiale del benessere di una persona, intervenendo grazie a tecniche e prodotti poco invasivi che permettono di arginare le piccole imperfezioni e spesso non in modo definitivo.

La chirurgia plastica, invece, interviene alla radice del problema, risolvendolo, il più delle volte, una volta per tutte. Non si occupa, inoltre, solo di risolvere questioni prettamente estetiche (come cambiare forma del naso, ridare o ridurre volume al seno, etc.) ma anche di eliminare le cicatrici e le conseguenze di brutti incidenti o di altre operazioni.

Rispondi